

Vi ricordate Macgyver l'avventuroso protagonista dell'omonima serie tv che armato solo di tanto ingegno e di un coltellino svizzero riusciva a risolvere anche le più improbabili situazioni?! Bè...io ho il mio personale Macgyver...ed indovinate chi è?! Ma Stefano!!! Non so come faccia...ma è capace di aggiustare ogni cosa...quando io, invece, ho bisogno di una mano pure per svitare una lampadina..."tu cose pratiche zero" è la frase che purtroppo mi ripete spesso, ahimè! D'altronde io sono la "mente" in famiglia mentre lui, avrete capito, è il "braccio"...! Probabilmente chi non si è ancora stufato di leggere...si starà domando cosa centra tutto questo con un post sulla frittata...Vi assicuro che centra! Può, infatti, uno che viene chiamato affettuosamente "Macgver" girare la frittata con l'aiuto di un piatto o di un coperchio come fa la maggior parte della gente, compresa io? Noooooooo...!!!
Lui la gira al "volo" con il solo movimento del braccio....non vi dico che ansia che ho ogni volta che mi tocca assistere allo "spettacolino"...per fortuna, almeno fino ad ora, mi ha risparmiato la scena non felice di vedere tutti i fornelli impiastricciati d'uovo! Insomma questa frittata è tutta opera sua...la "mente" ha scelto solo gli ingredienti! :)
Per noi 2 abbiamo utilizzato:
3 uova
2 zucchine
cubetti di mozzarella q.b.
prosciutto cotto q.b.
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe bianco
Pulire le zucchine e tagliarle a rondelle. Cuocerle in una padella con un filo d'olio extra vergine d'oliva salandole leggermente e spolverandole (se piace) con un pò di pepe bianco. A fine cottura amalgare la mozzarella tagliata a cubetti e il prosciutto cotto a pezzettini. In un piatto sbattere con un pizzico di sale le uova e unirle al composto di zucchine e prosciutto cotto. Cuocere la frittata girandola a metà cottura. E buon appetito!
Con questa ricetta partecipiamo al contest UN UOVO PER AMICO del blog di Federica "Note di cioccolato".

24 commenti:
Ciao ragazzi, piacere di consocervi. Sono molto contenta della vostra partecipazione alla raccolta, questa frittata è gustosissima. Grazie infinite, vi aspetto ancora se vorrete. Un bacio, a presto
Complimenti al braccio per il giro di frittata al volo! Io non ho mai provato :-) ma complimenti anche alla mente per l'ottimo abbinamento! bacio
Deve essere buonissima! Bravi! :D
ricca e buona la frittata, anche io vivo con un "macgyver" e non gli ho ancora permesso di girarmi la frittata al volo ma ci riesce perfettamente con le creps mentre io quando le rigiro così me le ritrova con una parte appiccicata sull'altra
buona giornata ad entrambi
buona ricca proprio, un saluto.
Le uova da sempre salvano molte delle mie cene ma se propongo una frittatina così golosa a tavola si è proprio felici!
Buona buona
Sembra davvero una delizia e quasi quasi la replico per pranzo... grazie per l'ottima idea e complimenti a Stefano per la manualità! Io farei dei veri disastri ;)
Grazie mille a tutte per i vostri carinissimi commenti!!! Siamo contenti che vi piaccia!
Un saluto e buon pomeriggio!
Una frittatina veramente appetitosa!!! Complimenti per il giro della frittata, io a malapena riesco a girarla con il coperchio.
Bravissimi baci
Une frittata avec beaucoup de goût.
J'aime beaucoup.
A bientôt.
Una frittata davvero super golosa,bravissimi!!!!;-)
Baci:-*
Grazie di cuore anche voi...buona giornata! Un bacio!
Veronica, io ne ho fatta una simile, un pò di tempo fa...a me e mio marito piacciono molto le frittate, e per lui più sono farcite e meglio è! Buona davvero...Bravi! Ciao ciao
ciao carissima!! che bella questa ricetta, credo sarà il pranzo odierno! ho visto che hai messo il bannerino, corro a metterlo nel mio blog :-D un abbraccio!!
davvero ricca questa frittatina :-P
e chi sa che buonaaaaa...
buon w.e.
Valentina, Giulia e Betty grazie!!! :)
Un bacio e buon week end a tutti!
Stuzzicante e gustosissia questa frittata, mi piace!!!!
Bon weekend et à bientôt
Ciao ragazzi, ho trovato per caso il vostro blog e mi sembra carino e fatto con amore, quindi mi sono aggiunta ai vostri sostenitori e passerà a trovarvi quando posso. Ciao!
Ciao, sono arrivata qui per caso, bello il vostro blog, complimenti.
Mannaggia, allora siamo in due! ho un coperchio tutto scassato che conservo, ormai, solo per girare la frittata! abilissimo stefano, complimenti ! ma come se po' fa'?? il timore che si spiaccichi sempre tutto per terra è più forte...complimenti ha un'ottimo aspetto ,io amo le frittate!
Una frittata gustosissima e invitante! Complimenti per il vostro stupendo blog! Un abbraccio e buon fine settimana
Un grande grazie a tutte e un grande benvenuto alle nuove arrivate...!
Stefano ringrazia tutti per i complimenti alla sua manualità...! :)
Ciao!
Ogni vostra ricetta è splendia..gustosa e ben presentata...bravissimi
baci Imperatrice
Posta un commento