
Buona domenica!
Comincia l'estate e...un pò per necessità...un pò per piacere...si è tutti alla ricerca di piatti freschi e leggeri come delle salutari e complete insalate...come questa che vi proponiamo noi...la cui ricetta abbiamo trovato in un libricino piccolo quanto interessante dedicato alle insalate che acquistai tempo fa come allegato ad un giornale gratuito distribuito in metropolitana.
Vi riporto la lista degli ingredienti completi anche se noi l'abbiamo preparata omettendone alcuni...insomma, abbiamo fatto a nostro gusto e piacimento ma l'idea di base è quella! :)
Vi occorrono (le dosi non le indico tanto cambiano in base alle persone e al vostro piacere)...
lattuga iceberg (noi la lattuga dell'orto del nonno di Stefano)
petti di pollo
fragole
qualche acino d'uva (noi non ne avevamo)
1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, origano, rosmarino, salvia) o quello che preferite per condire la carne
olio extra vergine d'oliva
aceto di mele (a noi non piace e quindi l'abbiamo omesso)
succo di limone
sale e pepe
Sciacquare la lattuga sotto l'acqua corrente, tagliarla a pezzi e centrifugarla. Lavare le fragole, togliere il picciolo e tagliarle a metà o come preferite voi. Lavare anche gli acini d'uva e tritare le erbe aromatiche. Unire al trito aromatico del sale e del pepe, disporlo su di un piano e passarvi i petti di pollo (oppure per comodità potete insaporirli direttamente con delle spezie pronte). Cuocere la carne fino a farla dorare in una padella con un filo d'olio o sulla piastra come abbiamo fatto noi e poi tagliarla a listarelle. Disporre su ogni piatto un letto di lattuga condita con un filo d'olio, un pizzico di sale e se vi piace con qualche goccia di aceto di mele, aggiungere qualche listarella di pollo, qualche fragola e alcuni acini d'uva ed irrorare con del succo di limone.
Ps: il libro consiglia di condire solo al momento di servire altrimenti le fragole potrebbero diventare molli.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipiamo alla raccolta di Eleonora di "Burro e Miele":

5 commenti:
Deliziosa e originale!!! Complimenti, un bacione
Ottima insalata, d'estate si amngia molto volentieri. Buona settimana, laura
Ciao carissimi, innanzitutto grazie, siamo felici che parteciperete al nostro contest, poi volevamo dirvi che questa insalata ci sembra gustosissima, anche noi in questo periodo stiamo cucinando per lo più piatti leggeri anche se ogni tanto ci infiliamo cose tipo la parmigiana di melanzane e....poi mi lamento che non riesco a dormire!
Ottima l'insalata che ci proponete, è un bel connubio di sapori, per quanto riguarda l'aceto di mele, quando la faremo a nostra volta, lo ometteremo anche noi, non ci andiamo matti, al limite preferiamo qualche goccia di balsamico, ma in questo caso troviamo che se ne possa fare a meno. Grazie per lo spunto!
Un bacione
Sabrina&Luca
Fresca e leggera! Bisognerebbe prepararla spesso anche per disintossicarsi da tutto il resto che
ci concediamo (parlo per me!)
A presto!
Gustosissima insalata, mi piace molto la frutta in abbinameno ai salati, bravissima!!!!!
Posta un commento