
Ciao a tutti e ben ritrovati!!!
Ci era già successo di accantonare il blog per qualche giorno...ma mai come quest'ultima volta!!! Nessun motivo in particolare...semplicemente il trascorrere veloce delle settimane con i pensieri da qualche altra parte e la poca voglia di applicarsi per bene in cucina!
Ma prima di passare alla ricetta vi vogliamo ringraziare perchè ci siete ugualmente passati a trovare, ci avete lasciato carinamente i vostri saluti, ci avete informato dei vostri nuovi contest a cui speriamo di poter partecipare e dei pdf di quelli vecchi...insomma GRAZIE DAVVERO!!!
E ora ricominciamo con delle buonissime frustine alle olive con qualche nostra piccola modifica dal favoloso libro dedicato al pane di Sara Papa...
Vi occorrono...
600 g di semola rimacinata di grano duro (noi Molino Chiavazza)
12 g di lievito di birra o 150 g di lievito madre
350 g di acqua
50 g di olio extra vergine d'oliva
10 g di sale (1 cucchiaino)
Per il ripieno...
200 g di olive nere al forno denocciolate (le nostre non erano al forno)
150 g di olio extra vergine di oliva
3 spicchi d'aglio
3 rametti di rosmarino
origano (non l'abbiamo messo)
1 cucchiaio scarso di n'duja (facoltativa) (noi non l'abbiamo aggiunta)
Sciogliere il lievito con l'acqua, aggiungerla alla farina setacciata impastando leggermente; incorporare il sale e l'olio lavorando l'impasto per il tempo necessario ad ottenere una consistenza omogenea. Trasferirlo in una ciotola unta d'olio, coprirla con un canovaccio umido e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume. A fuoco basso in un pentolino far soffriggere nell'olio l'aglio in camicia con il rosmarino senza farli bruciare. Bisogna lasciarli rosolare solo il tempo necessario a estrarre gli oli essenziali. Eliminare l'aglio ed il rosmarino ed aggiungere le olive tritate finemente facendole insaporire per qualche minuto. Togliere il tutto dal fuoco e lasciare raffreddare. Rovesciare l'impasto lievitato su di una superficie (non di legno) spolverizzata con della semola, sgonfiarlo e formare un rettangolo di circa 35 x 70 cm, dello spessore di mezzo centimetro. Versarvi sopra l'olio con le olive e con le mani distribuirlo in maniera uniforme, quindi spolverizzare di origano e completare con dei fiacchetti di 'nduja.
Con una rotella tagliapizza ricavare dal lato corto dell'impasto delle strisce larghe circa un cm; ripiegare ogni striscia su se stessa, premendo per far aderire bene le 2 superfici a contatto, poi attorcigliarla in modo da conferirle la tipica forma della frusta.
Adagiare le frustine su una teglia foderata con carta da forno e farle cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti, o finchè non saranno dorate. Sfornare e lasciarle raffreddare.
Il consiglio di Sara Papa...
Le frustine si mantegono croccanti per molti giorni. Per aumentarne il periodo di conservazione, dopo la cottura potete lasciarle seccare in forno a 160° per altri 15 minuti.
17 commenti:
Si brava sara papa ho gia avuto modo di provare le sue ricette , Buone queste fruste.
Il tempo scorre via veloce e spesso non si riesce a far tutto, salvo poi che il bl9og è un passatempo e si aggiorna quando si può!Il rientro è stato col botto: queste frustine sono speciali!Bacioni!
Che bello potervi rileggere ed anche con una ricetta molto invitante. A presto, Laura
Bentornati con questa stupenda ricettina bravi!! a presto !!
ma sono deliziose!!!!
favolose!!!!!!!
ma dove siete finiti!!!!! cmq l'importate che vi rileggo, baci.
Ragazzi bentornatiiiiiiiiiiiiii!!!! e direi alla grande,come sempre del resto...a presto!!!!
Non conoscevo sara papa. Buonissima questa ricetta!
Ciao cari amici, sepro di risentirvi adesso, mancavano le vostre ricette e la vostra simpatia. Vi abbraccio forte
stupenda ricettina!!!!!!!
Complimenti e a presto
bentornati!!! e alla grande con questa ricetta!
Bentorati ragazzi e complimenti per questa ricetta, vi siete rimessi bene in cucina!! Vi aspetto al mio contest allora, scade il 30 novembre ;) baci
Una ricetta davvero fantastica, complimenti ragazzi!
TI SEGUIRO ANCHE IO VISTO CHE NON TI CONOSCEVO IO A DA DUE MESI CHE HO INCOMINCIATO
anch'io sono un po latitante ma ogni tanto passo per un saluto, a presto
Si ragazzi vi aspetto, anche perché valgono anche ricette già postate e manca ancora qualche giorno..se no vi bacchetto le manine eh?!?! :-) baci, buona giornata
Posta un commento