
Oggi vi postiamo la ricetta per preparare delle sfiziose polpette di melanzane che sono anche semplici da preparare!
Per circa 15 polpette vi occorrono:
4 melanzane lunghe
2 uova
2 cucchiai di pangrattato più q.b. per l'impanatura
2 cucchiai di parmigiano o pecorino (noi ovviamente ne abbiamo fatto a meno)
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
olio extra vergine d'oliva per condire
prezzemolo
sale
pepe
1 rametto di rosmarino
olio per friggere q.b.
Per circa 15 polpette vi occorrono:
4 melanzane lunghe
2 uova
2 cucchiai di pangrattato più q.b. per l'impanatura
2 cucchiai di parmigiano o pecorino (noi ovviamente ne abbiamo fatto a meno)
1 spicchio d'aglio (facoltativo)
olio extra vergine d'oliva per condire
prezzemolo
sale
pepe
1 rametto di rosmarino
olio per friggere q.b.
Per prima cosa lavare le melanzane e riporle intere in una teglia ricoperta con carta da forno. Spennellarle con olio extra vergine d'oliva e infornare a 180° gradi per 30/40 minuti e comunque fino a quando non si inteneriscono. Sfornarle e lasciarle raffreddare completamente per poterle privare della buccia. Strizzare le melanzane sbucciate per far perdere l'acqua e frullarle assieme alle uova, il parmigiano, il pangrattato, l'aglio (se vi piace) e il prezzemolo. Insaporire con sale e pepe e lasciare riposare il composto ottenuto per una mezz'ora. Trascorso questo tempo, formare delle polpette, passarle nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldo a cui potete aggiungere degli aghetti di rosmarino per insaporirlo.
Ps: è più difficile a dirsi che a farsi...ci vuole giusto un pò di tempo a disposizione per prepararle!
Stefano e Veronica
Ps: è più difficile a dirsi che a farsi...ci vuole giusto un pò di tempo a disposizione per prepararle!
Stefano e Veronica
1 commento:
Che buone, te le copio subito!!!
Baci Baci
Mary
Posta un commento