
E' una sfiziosa variante alla classica insalata di riso...perfetta da gustare nei caldi pranzi estivi, magari in riva al mare come abbiamo fatto noi...
Per quattro persone:
riso q.b (noi abbiamo calcolato un bicchiere a testa)
1 melone piccolo
1 mazzetto di rucola
1 fetta di prosciutto cotto alta circa 1 cmolio extra vergine d'oliva q. b.
sale e pepe
riso q.b (noi abbiamo calcolato un bicchiere a testa)
1 melone piccolo
1 mazzetto di rucola
1 fetta di prosciutto cotto alta circa 1 cmolio extra vergine d'oliva q. b.
sale e pepe
Lessare il riso in abbondante acqua salata, scolarlo al dente e passarlo sotto l'acqua corrente per freddarlo e fermarne così anche la cottura.
Nel frattempo pulire il melone privandolo della buccia e della parte semosa al centro e tagliarlo a tocchetti. Sciacquare la rughetta, centrifugarla per far perdere l'acqua in eccesso e spezzetarla a piacere (noi l'abbiamo tagliata in piccoli pezzi per amalgamarla meglio).
Tagliare a striscioline il prosciutto cotto. Unire tutti gli ingredienti al riso, condire con olio extra vergine d'oliva, aggiungere, se piace, del pepe (noi abbiamo preferito utilizzare il pepe bianco che ha un sapore più delicato) e aggiustare di sale se neccessario. Far riposare un pò in frigorifero prima di servire.
(Ricetta presa da i "Libri di Cucina Moderna")
Nel frattempo pulire il melone privandolo della buccia e della parte semosa al centro e tagliarlo a tocchetti. Sciacquare la rughetta, centrifugarla per far perdere l'acqua in eccesso e spezzetarla a piacere (noi l'abbiamo tagliata in piccoli pezzi per amalgamarla meglio).
Tagliare a striscioline il prosciutto cotto. Unire tutti gli ingredienti al riso, condire con olio extra vergine d'oliva, aggiungere, se piace, del pepe (noi abbiamo preferito utilizzare il pepe bianco che ha un sapore più delicato) e aggiustare di sale se neccessario. Far riposare un pò in frigorifero prima di servire.
(Ricetta presa da i "Libri di Cucina Moderna")
Nessun commento:
Posta un commento