
Buongiorno!
Tempo di carnevale anche per il nostro blog...con delle frappe "astemie" ...visto che abbiamo preferito sostituire il liquore con della spremuta d'arancia...perfette per i bimbi ma anche per i più grandicelli! :) La ricetta base è di Monica Bianchessi e l'ho presa dall'ultimo numero di Alice Cucina. Ci vuole un pò di tempo per prepararle ma ne vale la pena! Se poi come noi vi dividete i compiti, io ho impastato, Stefano ha fritto, sarà tutto più veloce! :)
Vi occorrono...
450 g di farina 00
2 uova e 2 tuorli
la scorza di 1 arancia non trattata
100 g di zucchero semolato
100 g di burro fuso
1 bicchierino di grappa (o come nel nostro caso di spremuta d'arancia)
zucchero a velo q.b.
olio di semi d'arachide q.b.
1 pizzico di sale
Noi abbiamo aggiunto anche 1 cucchiaino di lievito per dolci
Setacciare la farina in una ciotola, fare un incavo al centro ed unire le uova intere e i tuorli, la scorza d'arancia, lo zucchero semolato, un pizzico di sale, il burro fuso, il liquore e il lievito se lo aggiungete. Lavorare gli ingredienti prima con un cucchiaio di legno poi con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo. Lavorarlo per 5 minuti e dargli la forma di una palla che avvolgerete nella pellicola trasparente. Lasciare riposare in luogo fresco per almeno 30 minuti. Trascorso il tempo, stendere l'impasto in una sfoglia sottile da cui ricavare dei rettangoli con una rotella dentata. Praticare al centro di ognuno due tagli paralleli. Versare abbondante olio per friggere in una padella e quando avrà raggiunto la temperatura (quella ottimale sarebbe 170/180° ma noi, non avendo il termometro, ci siamo regolati ad occhio) friggere le frappe poche alla volta. Una volta dorate (basta pochissimo tempo per lato), scolarle su carta assorbente da cucina. Spolverizzare, infine, con dello zucchero a velo e servire.
Ps: alcune le abbiamo cotte anche al forno a 180° per 10/15 minuti circa ma, ovviamente, fritte sono tutt'altra cosa! :) Si conservano bene riposte in una scatola di latta.
7 commenti:
Anche se astemie saranno profumatissime, bell'idea il succo d'arancia!
Che bella idea usare il succo al posto del classico liquorino.
Devono avere un profumo proprio buono.
CIao.
bella l'idea di sostituire il liquore,mica sempre lo abbiamo in casa,no?
Mi piace l'idea che siano astemie, anche se a me le frappe piacciono in qualsiasi modo ! Vi sono venute benissimo :-)
Appetitosissime!!
Bravissima un abbraccio Anna
mmmmmmmmmm..davvero irresistibiliiiii!!!!!!baci!
Ottime!
Posta un commento