
Ciao!
Oggi una ricettina che ben si addice alle temperature fredde di questi giorni...dei crostini di polenta con un gustoso condimento...da provare per un saporito antipasto! :)
Buon week end a tutti!!!
Vi occorrono per una quindicina di crostini...
polenta istantanea q.b.
radicchio (il tipo che preferite voi, Chioggia o Treviso) q.b.
fettine di speck
scalogno
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe
Preparare la polenta versandola a pioggia in un pentolino con dell'acqua salata in ebollizione e girandola con una frusta fino a che non sarà pronta (1/2 minuti). Versarla in uno strato basso in uno o più contenitori unti d'olio (di solito uso le vaschette usa e getta d'alluminio) e con l'aiuto di un contello tratteggiare delle linee per formare dei quadratini della grandezza desiderata. Lasciare raffreddare completamente. Nel frattempo rosolare in un padellino con un filo d'olio alcune fettine di speck tagliate a listarelle. In un'altra padella cuocere il radicchio, precedentemente lavato e tagliato a pezzetti, con dell'olio e dello scalogno salandolo e spolverizzandolo con del pepe. Riunirvi lo speck ben rosolato. Grigliare i quadratini di polenta che ormai si staccheranno facilmente e condirli ognuno con un pò di condimento. Buon appetito!
22 commenti:
mmmh...questio crostini mi hanno fatto venire l'acuolina in bocca anche se è solo l'ora della merenda! Adoro la polenta...e poi con lo speck sono così saporiti e quel radicchio gli da quel tocco in più che li fa diventare unici! ottima idea!
che buona idea di fare dei crostini di polenta! La polenta é il piatto perfetto in questi fredde giornata (oggi qui -18!! ma un sole fantastico!) Buon weekend, Giorgia & Cyril
Belli e golosi ... era un pò che non passavamo e abbiamo sbirciato quà e la ... che fame ;))
Ciao un bacione dai viaggiatori golosi ...
bellissima variante alla solita polenta :)
mmmmm...sfiziosa alternativa, interessante.
buonissima e sfiziosa!
bravissima buona domenica Anna
Davvero un bell'antipastino,adoro la polenta bravissimi!!! ;-)
Buona serata bacini**
Buoni questi crostini, abbiamo già la bava alla bocca......!!!!!
Complimenti per il blog!
Baci da Alda e Mariella
che buoni, ottimi per un aperitivo...e veloci da fare se si ha già la polenta! bella idea!
un golosissimo finger food.. un bacio
Ciao!!!!
Che bell'antipastino ricco!!!!!!
Sembra fatto per me!!!!!!
Un abbraccio!!!!!!
Ciao ragazzi, questi crostini di polenta sono deliziosi!
Bravi, ottima idea per un antipasto sfizioso!
Un bacione
Abbiamo proprio comprato della polenta perchè ci era tornata voglia di qualche piattino rustico, ma la vostra idea ci ha già intrigato e non poco, quindi sperimenteremo in settimana! Buonissimo lo speck in questo contesto!
Baciotti e buona settimana
Sabrina&Luca
Questa ricetta è molto interessante e molto gustosa
BACI MARIMI
Uffi ma vi ho perso di vista io o siete spariti per un po'..mannaggia quante cose buone! la polenta bianca con quelle cosine sopra, le polpettine ....gnam! :) baci!
Che bello vedere a Roma una ricetta con la polenta gialla, il radicchio rosso e lo speck!!!
Vi aspetto nel mio blog che c'è una sorpresa per voi!!!
Buona serata
Ciao Ragazzi,
piacere di conoscervi!!
complimenti per il blog e per questi crostini!!
buoni buoni!!!
Se vi va passate a trovarmi!!
baci
oLga
Un commentino te lo lascio...davvero buoni...ci risentiamo presto..ciao ciao!
Adoro lo speck e anche la polenta.. quindi insieme saranno buonissimi!!
Piacere di conoscervi!
Complimenti per il blog e per l'idea di aprire un blog insieme!
Ho aggiunto il vostro banner nel mio blog e vi ho inserito nel mio elenco di blog personale,così non vi perdo di vista!
A presto!
ma che buuoniiii! gnam
on questo clima pazzerello forse sono ancora in tempo a farlo prima che arrivi finalmente la bella stagione!!! Grazie della bella idea! Ciao e Buona Cucina!!!
Posta un commento