

Buona domenica a tutti!
E' tempo anche per noi di partecipare al contest indetto da Natalia di "fusilli al tegamino"...e lo facciamo con un plum cake dalla dolcezza un pò "rustica"...la cui ricetta abbiamo trovato sul numero di aprile di Alice Cucina. Come definito dalla stessa rivista è veramente un abbinamento originale e, soprattutto, vincente...perchè è buonissimo!!! Provare per credere...! :)
Eccovi le dosi come riportate sulla rivista...
3 uova
200 g di zucchero semolato
185 g di burro
250 g di farina
1 bustina di lievito vanigliato
180 g di latte
150 g di prugne secche
40 g di semi di papavero (noi solo 20 g)
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di cannella (noi non l'abbiamo messa)
Montare con le fruste elettriche le uova intere e lo zucchero. Aggiungere il burro ammorbidito a pezzetti e continuare a montare, unire poi la farina ed il lievito (noi li abbiamo setacciati), un pizzico di sale e la cannella intervallando con il latte tiepido. Lavorare tutti gli ingredienti per circa tre minuti o cmq fino a quando non otterrete un composto spesso e chiaro. Con l'aiuto di una spatola amalgamare i semi di papavero e le prugne secche fatte a pezzetti (noi abbiamo preferito tritarle per distribuirle meglio altrimenti tendono a scendere sul fondo). Versare il tutto in uno stampo da plum cake imburrato ed infarinato ed infornare a 180° per circa 30/35 minuti o cmq dopo la prova stecchino (a noi, tritando le prugne, è venuto croccante fuori e un pò umido dentro...delizioso!)
12 commenti:
Una vera delizia! Ha un aspetto invitantissimo, complimenti, un bacio e buona domenica
Quanto sarà gustoso....
Davvero ottimo! perfettissimo a colazione, bacio
Ragazzie grazie per aver partecipato con questo meraviglioso e particoalre plumcake.
Buona fortuna per il contest.
un gran bel cake per un tè o una prima colazione
delizioso!!
Anche il vostro deve essere gustosissimo! Lo proverò, Laura
ciao stefano e veronica...mi fa piacere avervi nel mio blog, i vostri commenti sono d'incoraggiamento!!
grazie, ma anche voi siete molto bravi
questo plumcake ha proprio un aspetto delizioso...da provare!!!
Lo immagino molto buono
con le prugne :) ciao
Deve essere buonissimo, le prugne secche nei dolci sono ottime. Per l'appunto ho anche un bel sacchetto di semi di papavero quasi..quasi. Smack
Wow, l'idea è ottima, abbiamo anche delle prugne secche in frigorifero, mi sa che le impiegheremo per un plumcake, grazie del suggerimento!
Bacioni da Sabrina&Luca
Posta un commento