
Buongiorno e buona settimana!
Visto che tra la pubblicazione di una ricetta e l'altra ormai passa sempre un'infinità di tempo...cogliamo l'occasione per pubblicare qualcosa a tema natalizio...non si sa mai che prima di Natale ci diamo nuovamente "alla macchia" !!! Ne approfitto anche per scusarmi...perchè ogni volta mi riprometto di stare di più dietro al blog e puntualmente, invece, non riusciamo a partecipare ai contest, a lasciare commenti alle vostre ricette, insomma a prendere parte a tutte le vostre belle iniziative!!! A tal proposito, vorremmo ringraziare Julia di Zucchero e Farina che carinamente a pensato a noi x il giochino dei 7 link...appena avremo un pò di calma da dedicargli parteciperemo anche noi! Grazie! Spero che possiate avere pazienza con noi, non è che non abbiamo piacere di passarvi a trovare, semplicemente manchiamo della materia prima...il TEMPO!!!
Ma voi come fate?!? Accettiamo suggerimenti! :)
E ora passiamo alla ricetta...la fonte è la bravissima Sara Papa! La ricetta avrebbe previsto anche l'uvetta...ma noi ce la siamo persa per strada! :)
Vi occorrono...
500 g di farina 1 (io ho utilizzato della farina 0)
90 g di gherigli di noce
100 g di uvetta (a noi non piace quindi ho evitato di metterla)
10 g di rosmarino fresco
250 g di acqua
8 g di sale (io un cucchiaino)
150 g di lievito madre oppure 12 g di lievito di birra
120 g di olio extra vergine di oliva
Raccogliere la farina in una ciotola, aggiungere l'acqua, il lievito (io l'ho fatto precedentemente sciogliere in mezzo bicchierino d'acqua con l'aggiunta di un cucchiaino di zucchero) ed iniziare a impastare. Unire poi l'olio e il sale lavorando il tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido e omogeneo. Far lievitare l'impasto ottenuto fino al raddoppio del volume (io l'ho lasciato lievitare tutta la notte avendo deciso di prepararlo la sera per il giorno successivo) in un recipiente unto d'olio coperto da un foglio di pellicola.
Tritare gli aghi di rosmarino aggiungendo una spolverata di farina x evitare che si ossidino. Mettere in ammollo l'uvetta, scolarla e strizzarla x bene e tritare grossolanamente i gherigli di noce. Mescolare il tutto e distribuire uniformente sulla spianatoia. Ricoprire con l'impasto steso con le mani e amalgamare delicatamente incorporando tutti gli ingredienti in modo omogeneo.
Stendere leggermente l'impasto e ricavare dei panini con la formina a stella. Lasciare lievitare nuovamente fino al raddoppio del volume e far cuocere in forno statico già caldo a 180° x 25/30 minuti (o cmq fino a quando saranno leggermente dorati).
Buon appetito!
Molto buone sia così che farcite con degli affettati!
10 commenti:
Sono belli sfiziosi e perfetti per le feste|
Sono belli sfiziosi e perfetti per le feste|
Sono belli sfiziosi e perfetti per le feste|
Quanto sono carini!!! Molto sfiziosi anche come segnaposto bella idea baci e Buon Natale!
Ma sono bellissime queste stelline di pane....da copiare,buona serata!!!!!!!!!!!!!!
Stupendi e sfiziosi!! bravissimi!!
Belle queste stelline di pane!! Un'idea veramente sfiziosa!!
Buona settimana!
Mi piacciono molto, sono un'idea davvero sfiziosa per la tavola di Natale..un bacione e non spariteeeee!!!!
un'idea perfetta per il natale...da guardare e mangiare
ma che bella idea! devo prepararli per la sera di Natale :))
Posta un commento