
Ciao!
Anche per questa sfiziosa ricetta mi sono affidata a Sara Papa...sono partita dalla sua ricetta per dei quadrotti all'origano e sono arrivata, cambiando solo la forma e la spezia, ai miei cuoricini alla paprika...pensati per accompagnare l'aperitivo della cena di stasera ma ottimi anche da sgranocchiare quando più uno ha voglia...E poi si prestano a così tante varianti che si potrebbe gustarli ogni volta in un modo diverso!!!
Buon San Valentino a tutti! :)
Vi occorrono...
300 g di farina 0
60 g di olio extra vergine d'oliva
120 g di acqua ( o se preferite 80 g di vino bianco secco e 40 g di acqua come nella ricetta originale)
3 cucchiaini di paprika piccante (secondo Stefano se ne potrebbero aggiungere anche 1 o 2 in più tanto per renderli più saporiti; ad ogni modo, come suggerito dalla stessa Sara Papa, potete insaporirli con delle spezie a vostro gusto; lei li ha proposti preparati con del rosmarino e origano freschi e del peperoncino in polvere)
sale q.b. (noi 1 cucchiaino).
Unire in una ciotola la farina, la paprika piccante, l'olio, l'acqua (se vi piace anche il vino) ed il sale e lavorare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo; farlo riposare per 15 minuti avvolto nella pellicola per alimenti. Stendere l'impasto con il matterello allo spessore di circa mezzo centimetro e ricavare con uno stampino la forma che più vi piace; potete anche utilizzare una rotella dentata con cui ricavare dei quadratini o rombi. Adagiare le formine ottenute in una teglia foderata con carta da forno ed infornare a forno già caldo a 180° per circa 20 minuti o fino a quando non si doreranno. Lasciare raffreddare e sgranocchiare! :)
9 commenti:
teneri e molto buoni!!!!
davvero sfiziosi!
Appetitosi!!!
che fameeeeeeeeeeeeee
complimenti
Ma che bei cuoricini e devono essere anche ottimi!!!li voglio provare!!!Un abbraccio e buona serata!!!
gnam gnam! super appetitosi!!
Una vera delizia, bravi!!!!
Ma che sfiziosi, uno tira l'altro!! Un bacione
Sono davvero deliziosi, ve li copierò! Laura
Posta un commento