
Buongiorno e una buona settimana a tutti voi!
Prima che la stagione delle melanzane finisca del tutto...vi proponiamo questa ricetta che le ha protagoniste trovata su un vecchio numero della rivista "Cucina Moderna"...un gustoso modo x mangiarle assieme all'adorato curry!
Vi riporto le dosi x 4 persone e il procedimento così come indicati sulla rivista (io sinceramente sono andata un pò ad occhio e a piacimento con tutti gli ingredienti)
320 g di riso Vialone nano (io ho usato quello che avevo in casa: dell'Arborio)
1 melanzana (io 2/3)
1/2 cucchiaino di curry (un pochino di più)
2 scalogni (io uno solo)
1 rametto di rosmarino
7,5 dl di brodo (x praticità e questioni di tempo ho semplicemente lessato il riso in acqua salata a cui ho aggiunto del curry)
olio extra vergine d'oliva e sale q.b.
Tagliare la melanzana a dadini e rosolarla in padella con poco olio e sale. Tritare gli scalogni e soffriggerli in un'altra padella con un filo d'olio. Unire il curry e il riso e tostarlo per qualche minuto. Versare poco alla volta il brodo amalgamando il tutto e procedere fino alla cottura al dente del risotto. Unire in padella il risotto alle melanzane (Come ho accennato sopra, non avendo utilizzato il brodo, io ho lessato il riso in acqua salata a cui ho aggiunto del curry e ho rosolato le melanzane insieme allo scalogno in una padella riunendo alla fine il tutto).
Schiacciare bene il composto di riso e melanzane con una paletta sul fondo della padella e farlo cuocere x qualche minuto fino a quando non si sarà tostata. Spolverizzarlo con il rosmarino tritato e coprirlo con un foglio di carta oleata spennellata d'olio (io un foglio d'alluminio spennellato d'olio), girare la schiacciata delicatamente aiutandovi con un coperchio, sfilare la cata e far cuocere l'altro lato per qualche altro minuto. Impiattare delicatamente e servire tiepido.
22 commenti:
Squisita!
Che idea golosa! Mi piace molto: voglio proprio provarla! Ciao e buona settimana a voi!
Insolita e gustosa, davvero!!!Bravi!Bacioni!
dev'essere davvere appetitosa!
Che buono il curry io lo adoro....bravissima!!! un bacione
bella idea a farla così mi piace il curry buono!!
bravissimi un'abbraccio anna
hai fatto benissimo a postare prima che la stagione delle melanzane finisca ... adesso arrivano altre golose verdure e magari ci affretteremo (io specialmente ) ad assaporare gli ultimi ortaggi estivi .
mi piace molto il contrasto cromatico di questo piatto..
mi piace molto il contrasto cromatico di questo piatto..
Delizioso questo piatto, immagino già il gustoso sapore del curry!! Bravi bravi, ottima accoppiata di ingredienti. buona giornata ragazzi!
bello e buono! mi piace un sacco il curry:-) complimenti! baci
Un'idea ottima per chi come me adora riso e melanzane, la proverò! Baci, Laura
Un'idea golosa ed originale!
E che bello condividere la passione della cucina con il proprio marito (anche se nel mio caso lui mi fa solo da PREZIOSISSIMO aiutante nella pulizia finale...)
Passate a trovare anche me:
http://cucinalibriegatti.blogspot.com/
Molto particolare e originale questa ricetta, complimenti e buon w.e.!
Ricetta fantastica!! Anche io amo il curry:))
Ciao, arrivo qui per la prima volta e mi aggiungo volentieri ai follower. Se volete passare da me, mi farebbe piacere!:))
Ciao cari Stefano e Veronica vi lascio il link di un post che dovete assolutamente venire a vedere!
http://arbanelladibasilico.blogspot.com/2011/10/quasi-uno-scherzo.html
Ancora grazie e a presto
Carla Emilia
Che riso particolare!!!
Ti invito a partecipare al mio nuovo contest sulla cucina toscana! Ti lascio il link: http://pandiramerino.blogspot.com/2011/10/la-toscana-nel-piatto-il-mio-nuovo.html
Ti aspetto!!
Ciao Cara,
è un po' che non ti leggo, tutto ok?
Volevo avvisarti, se ti può interessare, che finalmente ho finito il.pdf del mio contest, ricordi??? Ricette LIGHT per una sposa HAPPY...
ci ho messo un mare di tempo a preparalo, ma tra lavoro, casa, blog e preparativi per il matrimonio è stata dura e lunga, ora però è pronto e puoi scaricarlo cliccando direttamente sul banner del contest nella mia home-page!!!
A presto, un abbraccio
Bietolin@
ciao Veronica e Stefano, piacere di conoscervi.
mi piace molto l'idea che cuciniate insieme, mio marito è negato ai fornelli e un po' mi dispiace.
Le vostre ricette mi sembrano molto stuzzicanti e vi seguo.
Buona domenica!!!
Sabina
Passo per un saluto ed un abbraccio affettuoso, Laura
Nn sono passata di qua' x caso ma sentivo un profumino ed ho solo cercato la provenienza...vado matta x i risotti! vi metto subito in lista cosi' vi seguo!!! ;-)
i risotti sono la mia passione e questo dev'essere ottimo,proprio da fare!! complimenti x il vostro blog e con vero piacere vi metto nella mia lista cosi' nn mi xdo nulla delle vostre creazioni!!! ;-))
Posta un commento