
Buon pomeriggio!
Tanto per cominciare la settimana in leggerezza...oggi frittura...:)con delle gustosissime frittelline di patate! La ricetta, tanto facile quanto buona, è di Luisanna Messeri de "Il Club delle Cuoche" e l'ho trovata su Alice Cucina di giugno. Vi indico le dosi (x 6 persone) riportate sulla rivista con le nostre modifiche tra parentesi.
Buona settimana a tutti!
Vi occorrono:
600 g di patate (noi aumentiamo la dose sempre all'incirca ad 1 kg ottenendo all'incirca una dozzina di frittelle)
2 cipollotti (noi non li mettiamo)
2 cucchiai di maizena
sale e pepe nero
olio extra vergine d'oliva (o altro olio che preferite per friggere)
Pelare e sciaquare le patate. Con una grattugia a fori grossi grattugiarle, riporle in uno scolapasta o colino e lasciarle riposare (io all'incirca le tengo una mezz'ora) in modo da fargli perdere l'acqua. (Se li utilizzate, fare la stessa cosa con i cipollotti unendoli alle patate). Versarle in una ciotola, amalgamare la maizena, aggiungere una presa di sale e una di pepe. Formare le frittelle compattandole bene bene per far uscire l'eventuale acqua ancora presente. Friggere in abbondante olio caldo, adagiarle su carta assorbente e servire...molto buone anche tiepide! :)
Buon appetito! Stefano e Veronica
Buon appetito! Stefano e Veronica
25 commenti:
Quanto sono buone queste...davvero deliziose.
Ve ne rubo qualcuna perchè a quest'ora sono proprio irresistibili.
Bravi ragazzi...una ricetta che non delude di sicuro, da leccarsi i baffi.
Un abbraccio e a presto
Buone buone buone! :P :P :P
Complimenti! :)
Bacibaci
Buone! Anch'io stasera frittura! è lunedì e qui piove.. in qualche modo bisogna pur consolarsi ;-)
bacio
Le adoro le frittelle di patate ^^ Questa è una ricetta che non conoscevo...devono essere ottime!
Bravi :-)
Quanto sono carine ma quanto saranno buone!!!!!!!!!!!!!!! ciao ragà.
Sono veramente spettacolari! Complimenti, un abbraccio
Vi ringrazio di aver prelevato il mio banner, anche il vostro si trova già nella mia "vetrina"!!! Un abbraccio
Buoneeeeeeeeeeee!!!!!!
Le voglio fare anch'io!!!!!!!!!
Sono sicura che figlia e marito vi ringrazieranno!!!!!!!Sono dei "patatari"!!!!!!!
Un bacio enorme!!!!!!!
che belle!!!le voglio provare,sicuramente ai miei figli piacerebbero molto!siete bravissimi!
ogni tanto una fritturina ci vuole!!Specie per consolarsi con questo tempaccio!!! Salutoni
ciao a tutti!!!
queste Frittelline di patate sono uno spettacolo.magari me le facesse tutti i giorni.:-)
-stefano-
In effetti ogni tanto una coccola di questo genere ci vuole...e poi fanno felici grandi e piccini!!! Grazie mille a tutte...e grazie di cuore al mio bel chef!!! è la prima volta che lascia un commento...sarà per questo che piove a dirotto?!? :) :) :)
Un abbraccio!
che fameeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Haila
che ricetta!! semplicissima ma geniale! bravissimi come sempre, credo che ne farò la mia cena stasera...ho già fame a veder le foto!!
Mmmmh che fame!Fantastiche, pensate con un po' di crescenza sopra..aiuto!!!Bravissimi baci!!!
Che buone!!!! Stile rosti tedeschi!!! Le adoro, sono davvero fantastiche!
Non sarà un inizio di settimana leggerissimo, ma sicuramente aiuta ad affrontare la settimana di lavoro! :)
A presto!
sono irresistibili queste crocchette e molto buone
gustosissimeeeeeeeee :D
se ti va fai un salto da me
sul mio blog…sta per nascere la mia prima raccolta
http://ildolcecrear.blogspot.com/2010/10/coming-soon-p.html
ciao ciao :)
Buonissime oltre che molto carine!!!!;-)
Bravissimi e tanti baci buona giornata..:-**
che stile! non la solita frittellina..visivamente accattivanti...mi accontenterò di gustarle col pensiero..
Sarete anche aspiranti chef, ma avete realizzato delle polpette strpitose: croccantine fuori e morbide dentro e chissà che buon spaorino!!!! Mi piacerebbe proprio provarle! Alla prossima...e se volete, passate pure a trovarmi, la porta della mia cucina è sempre aperta, pronta ad accogliere nuovi amici che come me si dilettano in cucina! :-D
che bonta'....
le faro' di sicuro..Grazie!!
Ciaooo
Ciao carissimi, grazie di essere passati da me, le frittelline sono super in questo momento ne mangerei un vassoio
un bacio
c'est magnifique et très tentant ce gâteau , vous avez dû vous régaler avec
belle présentation
bonne journée
brava, mi piacciono tanto...
kiss kiss by Liana
Posta un commento