
Buongiorno!
Dopo qualche giorno di riposo dal blog...riprendiamo anche noi! Ma prima di passare alla ricetta vogliamo ringraziare coloro che sono passati a trovarci lasciando i loro auguri...Grazie!!! Purtroppo non abbiamo avuto modo di passare da tutti voi...ma contiamo di rimediare presto! :)
Venendo a noi, questa treccia di pane (sull'aspetto devo ancora lavorare un pò :) senza tralasciare che sono stata costretta a piegarla causa dimensioni "dolce forno") è stata proprio una piacevolissima scoperta...tant'è che nel giro di pochi giorni l'ho preparata due volte!
Ho visto in giro che molti la preparano con l'aggiunta di uova o burro, noi abbiamo preferito attenerci all'impasto del pane classico sostituendo solamente l'acqua con il latte e utilizzando per metà dose la farina manitoba...morbidissima!!!
Vi occorrono...
250 g di farina 00
250 g di farina manitoba (noi Molino Chiavazza)
300 ml di latte intero più 1/2 bicchierino da caffè per far sciogliere il lievito
1 cubetto di lievito di birra fresco
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva
1 cucchiaino di sale
1/2 cucchiaino di zucchero
semi di papavero q.b. (facoltativi)
Per praticità, ho preparato l'impasto con la macchina del pane (programma solo impasto: 1/2 ora di impasto e 1 ora di lievitazione) ma ovviamente si può preparare anche a mano versando le due farine a fontana su di un piano di lavoro, praticando un buco al centro e aggiungendovi il lievito sciolto in poco latte a cui avrete unito anche il mezzo cucchiaino di zucchero, e i due cucchiai d'olio. Cominciare ad amalgamare il tutto unendo anche il latte e il sale. Lavorare bene l'impasto fino ad ottenere una bella "palla" e lasciarla lievitare in luogo tiepido fino a quando il suo volume non sarà raddoppiato. Una volta lievitato, dividere l'impasto in tre parti uguali e formare tre rotoli della stessa lunghezza. Comporre la treccia e trasferirla su di una lastra da forno coperta con della carta da forno. Lasciare lievitare una secolta volta per circa 20 minuti, spennellare la superficie con dell'altro latte e spolverizzare con dei semi di papavero. Infornare a 180° per circa 25/30 minuti o cmq in base alla prova stecchino.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipiamo al contest indetto da Molino Chiavazza:

17 commenti:
Che buona , l'ho fatta tempo fà mi avete fatto venire la voglia di rifarla!!
Bravissimi
baci baci
ottima idea deve essere ottima ...
Ciao ragazzi un saluto dai viaggiatori golosi ...
bravissima,e'perfetta!!
Buonissima e invitante!!! Complimenti, un abbraccio e felice giornata
Anch'io non ho avuto tempo di passare da tutti, ma si sa che in questi giorni è così.
La treccia deve essere proprio buona.
BAci.
Ti è venuta bene!!! Deve essere anche molto buona!!!
è deliziosa! A volte vorrei aver un forno da 90 cm per fare il pane.. ti capisco! bacio
Ottima senza dubbio! Solo a colazione ne farei fuori metà!
Complimenti, un bellissimo pane.
Che buono!! SE ti va passate da noi ci sono due iniziative nuove ;)
Tutto molto invitante e da provare. Complimenti e a presto
Il riposo è meritato! Che buono questo pane!!! laura
Bellissimo post :) Io e Martina siamo liete di invitarti a partecipare a NASO DA TARTUFO's KITCHEN, il primo reality tra food blog! Un'occasione per conoscersi, cucinare, divertirsi, mettersi alla prova! Partecipa alla sfida: più si è più si vince...e si vince tanto! Vieni a scoprire di più su www.nasodatartufo.blogspot.com e ricorda: il vincitore potresti essere proprio tu! Ti aspettiamo!
Che buooono, ne vorrei una fettina....BRAVI!!!
Io la utilizzo pochissimo la macchina del pane, e faccio male !!!
mi sa che questo pane lo provo, sembra buonissimo!!
Un bacione a presto
meravigliosa coi semi di papavvero..
Tutto bene? E' un po' che non postate, mi preoccupo :)
Posta un commento