
Buongiorno!
Si, ok, i pancakes non si presentano in questo modo...generalmente si forma una torretta...ma al momento di impiattarli...data la fame incalzante in famiglia che non consigliava di perdere troppo tempo nella mise en place (è già tanto che sono riuscita a fotografarli)...e dato l'improvviso tempo nero che non presagiva nulla di buono sulle mie lenzuola stese in giardino da ritirare il prima possibile...ho pensato ad un soluzione un pò più veloce...e in più comodissima da addentare!!! :) Buonissimi...!!! :)
Ovviamente, visto che il re delle frittate, frittelle, crepes e via dicendo in casa è Stefano, i pancakes li ha cotti lui e io mi sono limitata alla "bassa manovalanza" : lavaggio piatti compreso! :)
Vi riportiamo le dosi per l'impasto per 4 persone trovato in un fascicolo di ricette della collana "pronto in tavola con la prova del cuoco" (noi abbiamo dimezzato gli ingredienti e abbiamo ottenuto circa 6 pancakes), quanto alla farcitura...ci siamo sbizzarriti!!! :)
Vi occorrono...
200 g di farina
4oo ml di latte
2 uova
1/2 bustina di lievito per torte salate
50 g di burro
3 zucchine (noi abbiamo aggiunto anche 3 fiori di zucca)
salmone affumicato q.b. (alcuni li abbiamo farciti anche con del prosciutto crudo come consigliato nella ricetta originale)
olio extra vergine d'oliva
sale e pepe
timo al limone (facoltativo)
Pulire le zucchine e grattugiarle o ridurle a sottile julienne. Sminuzzare anche i fiori di zucca puliti. Amalgamare in una ciotola la farina con il lievito setacciato, unire il burro fuso, il latte e le uova sbattute, mescolare con una frusta a mano incorporando anche le zucchine e i fiori di zucca e aggiungendo del sale e del pepe. Spennellare di olio un padellino antiaderente e cuocere, uno alla volta, i pancakes versando un mestolo o cucchiaio di "pastella" ottenuta. Farcire i pancakes dorati con del salmone affumicato e delle foglioline di timo al limone...buon appetito!
20 commenti:
molto bella come ricetta....anche super gustosa e facile da preparare....praticamente un assist per me....devo provarla quanto prima...:-)
Complimenti!
I pancakes salati, che meraviglia !!!
questa ricetta ve la copio subito !!!
ricetta fantastica! bravissima :) vuoi venire a visitare il mio blog? mi farebbe piacere che tu partecipassi anche al mio contest ;)
www.lacucinadipaolabrunetti.blogspot.com ciaooo
crepes o pancakes sono deliziosi! complimenti
Una ricetta meravigliosa, prendo nota!!! Complimenti, baci
Ma lo sai che anche in casa nostra è Luca il re delle crepe, delle omelette e dei pancakes? Le frittate invece sono compito mio, ma per il resto lui è bravissimo. Non abbiamo mai assaggiato i pancakes farciti, finora ci siamo limitati ai classici da addolcire per la colazione, ma i vostri hanno un aspetto talmente invitante che un pensierino ce lo stiamo facendo!
Bacioni da Sabrina&Luca
Ma proprio stamani stavo meditando di far i pancakes salati...sono proprio invitanti i vostri poi la forma inusuale dà quel tocco in più! Bacioni!
uoooo! buoniii!!!!
Che sfiziosi! Sembranno buonissimi... sicuramente saranno pure più buoni delle crepes!:P
Che splendida ricetta ragazzi, grazie, la copio subito, baci!!!!!
Mmmm molto invitanti, e che impoprta la presentazione, conta la bontà!!!! :-) Sai che anche il mio ragazzo è l'addetto alle frittate e ai fritti in genere?? Io non sopporto cucinarli, e le poche volte che li faccio, gli concedo i fornelli!!! Ciaooo
Bravissima, proprio una ricetta innovativa!! baci baci
Bellissimi e saporitissimi , mi piacciono!!
Bravissimi cari
un'abbraccio Anna
Adoro i pancakes e così farciti sono super...
visto. deliziose ricette mi piace davvero questi ... besos MARIMI
..bella ricetta!!!
Copio e provo al più presto!!!!
Un abbraccio!!!!!
Molto originale e gustosa! Complimenti!
Baci Giovanna
Veramente buonissimi e sfiziosi!!
comunque sia sembrano ottimi
ciao buon sabato
Deliziosi, mi erano sfuggiti. A presto, Laura
Posta un commento