
Ciao a tutti,
siamo alle solite...ultimamente non riesco proprio a stare dietro al blog...tanto meno riesco a passarvi a trovare...ma il tempo che posso dedicargli è davvero poco! Il fatto è che Cristiano per un motivo o per un altro sta andando pochissimo all'asilo nido e poi, soprattutto, sono alle prese con la ricerca di un nuovo lavoro e sicuramente saprete quanto possa essere difficile...così quando il pomeriggio Cri dorme, unico momento di tranquillità per collegarsi, non faccio altro che cercare aziende a cui inviare il curriculum...spero di riuscire a riprendere presto i ritmi di prima e di ritornare a commentare tutti i vostri golosi e gustosi piatti!!!
Venendo a noi, questa è la ricetta per delle sfiziose polpette a base di broccolo romanesco. L'idea base l'ho presa da Alice Cucina di novembre ma come molto spesso accade l'ho un pò modificata riadattandola ai nostri gusti. Vi riporto dunque gli ingredienti e il procedimento nostri avvisandovi che questa volta per le dosi siamo andati un pò ad occhio! :)
Vi occorrono per una quindicina di polpette...
2 piccoli broccoli romaneschi
1 mozzarella
2/3 fette di pane raffermo da cui ricavare la mollica
latte q.b.
3 uova (1 per l'impasto, 2 per la panatura)
pangrattato q.b.
olio extra vergine d'oliva q.b.
1 spicchio d'aglio grande
2 peperoncini piccoli
Lessare le cimette del broccolo in abbondante acqua salata fino a renderle tenere. Scolarle e ripassarle in padella con dell'olio extra vergine d'oliva, 1 spicchio d'aglio grande diviso in due e 2 peperoncini piccoli schiacciandole un pò per ottenere quasi una purea. Lasciare raffreddare completamente. Nel frattempo ammollare la mollica del pane in un goccio di latte e poi strizzarla bene raccogliendola in una ciotola capiente. Unire i broccoli ripassati, la mozzarella tritata e un uovo intero amalgamando il tutto (Se il composto dovesse risultare troppo molle, aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato). Sbattere in un piatto con una forchetta le uova rimaste ed aggiungere un pizzico di sale. Formare tante polpette della grandezza desiderata, passarle nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggerle in abbondante olio caldo (quello che preferite voi) e...buon appetito!!!
Stefano e Veronica
16 commenti:
Mi piace l'idea di aggiungere la mozzarella. Baci.
Adoro tutto ciò che fila, adoro i broccoli.. queste polpette fanno proprio per me!
davvero buonissime!!!
Grazie! Bella ricetta per cambiare sul tema broccoli!
Che goduria! Vi faccio i miei complimenti per il blog.. se vi va passate a trovarmi...Zia Dada
Finalmente tesoro, queste polpette belle filanti me le prendio io!1
troppo buone
Un bacione cara
Buona serata Anna
Deliziose queste polpettine!!!
In bocca al lupo per il lavoro....ti auguro di trovarlo presto!!!!
Buona serata
Le polpette di broccoli? Insolita come ricetta ma mi incuriosisce..che fantasia che hai avuto! :-)
Le polpette son deliziose....in bocca al lupo per il lavoro...
ma che bella idea! non ho mai assaggiato una polpetta del genere...sono curiosa! :) un bacio, B
ciao Due cuori in cucina ....perchè non approfittare anche di una passeggiata in colori e parole?
Posso suggerirvi di inserirvi tra i follower della mia amica Gabe? Tratta argomenti diversi..dalle poesie, alle pitture e ricette culinarie...un'artista come voi
Se decidete di accettare il mio suggerimento andate al più presto perchè ha appena lanciato un camdy smile con 3 premi
eccovi il link http://colorieparoledigabe.blogspot.com/2011/01/candy-smile.html
In bocca al lupo per la ricerca del lavoro e conta su di noi per passare regolarmente a trovarti! Buonissime queste polpettine golose.
Ti capisco per il problema del lavoro, oggi è davvero difficile riuscire ad avere un posto stabile... i miei migliori in bocca al lupo!
Un forte abbraccio e complimenti per la ricetta dev'essere di un buono!
Grazie mille a tutte per essere passate a trovarci...per i vostri apprezzamenti della ricetta...e soprattutto per le vostre parole d'incoraggiamento!!!
Un abbraccio!
Sfiziosissime queste polpettine Cara,bravissima!!! ;-)
Bacio ciauu**
Insolite queste polpette! Una valida alternativa alle solite fatte con la carne!! Complimenti!!
Posta un commento