



Buongiorno!!!
Dopo l'inizio della collaborazione con Molino Chiavazza non potevamo non metterci all'opera...e così è nata l'idea di preparare questa focaccia...di cui siamo rimasti molto soddifatti!!! :) Buon fine settimana a tutti!
Vi occorrono...
300 g di farina 00 (noi farina 00 di grano tenero per pizze e focacce Molino Chiavazza)
200 g di farina integrale (noi Molino Chiavazza)
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiai d'olio extra vergine d'oliva per l'impasto più altro condire
sale fino
un pizzico di zucchero
acqua tiepida
foglie di radicchio
fettine di speck
Disporre a fontana le due farine, unirvi al centro il cubetto di lievito precedentemente sciolto in poca acqua tiepida in cui avrete aggiunto anche un pizzico di zucchero (noi 1/2 cucchiaino), i due cucchiai d'olio ed iniziare ad impastastare. Salare l'impasto (noi 1 cucchiaino), aggiungere altra acqua tiepida se necessaria e lavorarlo fino a quando non otterrete una pasta liscia ed omogenea. Coprire e lasciare lievitare per almeno 2 ore o cmq fino a quando non sarà raddopiato di volume. Trascorso il tempo, rilavorare brevemente l'impasto e stenderlo con l'aiuto di un mattarello in una teglia unta d'olio (a noi sono venute due piccole teglie, una rotonda ed una rettangolare). Bucherellare con una forchetta la base, condire con dell'altro olio e sale a piacere ed infornare a 180° x 30 minuti. Qualche minuto prima della fine della cottura aggiungere anche alcune foglie di radicchio lavate e tagliate a pezzi (noi nella prima teglia le abbiamo aggiunte all'inizio della cottura ma abbiamo visto che con il calore del forno si sono troppo "asciugate"). Sfornare ed adagiarvi sopra delle fettine di speck...e buon appetito!!!
Con questa ricetta avremmo il piacere di partecipare al contest "Cosa sforno oggi?" del blog "Le ricette dell'Amore Vero"

15 commenti:
favolosa questa focaccia!!
è giusto quasi ora di merenda ....
Gustosissima!!
bravi ^_^
Un'abbraccio Anna
che ricetta golosa, dio mio! ti aggiungo subito! bacioni! :)
buonissima,complimenti ciao
Che meraviglia! Molto appetitosa e invitante!!! Complimenti, un abbraccio e buon we
ma è favolosa!
che acquolina!
Che buona deve essere.
Ho anch'io questa farina... grazie per la ricetta.
Buona domenica
ragazzi che spettacolo!!!!in bocca al lupo per il contest!!ciao e buon we
Ma è una meraviglia!!!!!!!!
Ciao amici,è buonissima complimenti!!!;-)
Ciao bacini*
buonissima...te la copiero' di sicuro
Complimenti!!
Ciao Stefano, ciao Veronica! Mi presento, sono Valentina, mi piace tanto il vostro blog e mi aggiungo volentieri ai vostri lettori fissi. Se vi va, se vi fa piacere, venite a dare un'occhiata al mio blog nato da un mesetto, ne sarei contenta :-)
Complimenti per il blog, ho visto il vostro contest sulle patate (che io amo spudoratamente!!) e volevo parecipare, tanto tempo ce n'è..che dite? ciaooo Vale
Mi ero persa questa bellissima focaccia, bravi ragazzi!
Idea molto originale,e le farine delle Chiavazza sono un portento epr questo tipo di ricette, davvero molto molto bravi ^_^
mamma mia che buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Posta un commento