


Una buona giornata a tutti voi!
Visto che abbiamo organizzato il contest "I mangiatori di patate" a cui vi invitiamo se avete piacere a partecipare, per rimanere in tema oggi vi proponiamo la ricetta per un pane alle patate davvero buono...il procedimento è un pochino lungo ma vi possiamo assicurare che ne vale davvero la pena!!! Peccato solo che manchi il caratteristico colore giallo della mollica...ma forse, azzardo, dipende dalla patate utilizzate!
La ricetta l'abbiamo trovata su "Patate mille gusti" di Sale & Pepe Collection.
Vi occorrono...
500 g di farina "00"
250 g di patate
25 g di levito
olio extra vergine d'oliva
acqua
zucchero e sale
Lessare le patate in acqua salata. Una volta cotte, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate raccogliendo la purea in una ciotola.
Sciogliere il cubetto di lievito in 3 cucchiai di acqua tiepida, aggiungere un pizzico di zucchero (io un cucchiaino scarso) e 2/3 cucchiai di farina presi dal peso totale della farina (in realtà a me ne sono circa 9 prima per evitare che l'impasto fosse troppo liquido) ed impastastare bene fino ad ottenere un piccolo panetto che lascerete lievitare coperto per 30 minuti.
Trascorso il tempo, disporre a fontana sul piano di lavoro la restante farina, mettere al centro la purea di patate e il panettino di lievito; Aggiungere del sale evitando che questi entri in diretto contatto con il lievito ed impastare il tutto aggiungendo la necessaria altra acqua tiepida per ottenere un impasto liscio e sodo. Lavorare l'impasto per circa 15 minuti, dargli la forma di una palla, ungerlo d'olio extra vergine d'oliva e lasciarlo lievitare in una ciotola coperta con un panno (io uno strofinaccio leggermente umido ed una coperta calda sopra) per 2 ore circa o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
Sgonfiare la pasta lievitata ed impastarla di nuovo rapidamente e dargli la forma di una pagnotta (io in più con un coltello ho tracciato delle linee sulla superficie).
Trasferirla su una gratella infarinata (io una teglia da forno unta d'olio), coprirla nuovamente e lasciarla lievitare una seconda volta fino a che non sarà raddoppiata di volume.
Scaldare il forno a 220° ed infornare la pagnotta. Dopo 10 minuti abbassare la temperatura a 200° e proseguire la cottura per altri 40 minuti.
Ed ora un ringraziamento a Dorotea del blog "A cena da Dorris" per questo premio...molto gentile!!!
Chi vuole può raccontare 7 cose di sè...e allora comincio dicendo che...
amo avere sempre un libro da leggere sul comodino;
adoro sfogliare riviste di cucina e d'arredamento;
preferisco che mi venga regalata una bella piantina piuttosto che un mazzo di fiori...oppure da golosa come sono una scatola di cioccolatini :) ;
a proposito di cioccolato...preferisco di gran lunga quello fondente;
non amo guidare...guido solo se ne sono costretta...e cmq a Roma in centro non vado in macchina neanche se mi pagano! ;
io e e la macchina non saremo molto amiche...ma in compenso non ho problemi a fare delle belle camminate a piedi ed ultimamente in bicicletta;
mi piace viaggiare e collezionare le calamite dei posti dove andiamo;
Ed ora bisogna indicare i 15 blog a cui girare il premio...ovviamente saranno liberissimi di continuare il gioco oppure no!!! Non sapendo chi già la ricevuto...lo diamo a:
Pasta e pasticcino;
Cuori in padella;
Una pasticciona in cucina;
Pane e salame;
Belle di padella;
Angolo cottura;
Attimi di dolcezza;
Matematica e cucina;
Tè e briciole;
Le ricette di zia Patty;
Morena in cucina;
Nella vita passata ero un pomodoro;
Zampette in pasta;
Any secret;
Cook is good;